Agenda liturgica ambrosiana con copertina in brossura, disponibile nel formato tascabile (10×15
cm.). Rappresenta un ottimo strumento per sacerdoti, religiosi/e membri
del consiglio pastorale, catechisti, operatori pastorali, laici
impegnati, collaboratori parrocchiali.
L’agenda parte dal 31 agosto 2020 e termina al 2 gennaio 2022. Contiene i riferimenti liturgico-pastorali fondamentali dell’anno liturgico. Ecco le principali caratteristiche:
- Ampio spazio dedicato alla domenica.
- Per ogni giorno sono riportati l’indicazione delle letture della Messa e il responsorio.
- I giorni della settimana in carattere rosso indicano le domeniche e gli altri giorni festivi.
- Accanto
al titolo della festa o del santo viene indicato il grado della
celebrazione (solennità, festa, memoria obbligatoria, memoria
facoltativa).
- Il colore del numero del giorno indica il colore liturgico del giorno.
- Il numero romano segnato sotto il giorno indica il numero della settimana del Salterio per la Liturgia delle Ore.