Il percorso formativo proposto ai catechisti prende spunto da una domanda – da dove ripartiamo? – emersa spesso, dopo un tempo che ha segnato tutti profondamente. Ora è venuto il momento in cui affrontare insieme la questione.
La Quattro giorni Comunità educanti è
un primo appuntamento per riflettere e per non perdere
l’occasione che ci è offerta di cambiare e rinnovarci.
Assumiamo uno sguardo spirituale su ciò che accade,
perché non si tratta di riorganizzarci e tornare come prima, ma
di assecondare l’azione dello Spirito che agisce anche oggi e rende nuove tutte le cose.
La domanda da cui siamo partiti assume, quindi, un punto di vista più contemplativo: dove ci sta conducendo lo Spirito di Gesù? Quali strade si aprono davanti a noi? Quali cambiamenti ci interpellano e quali sfide affrontare? Quali risorse valorizzare per riprendere in modo nuovo l’annuncio del Vangelo?
Questo sguardo contemplativo cambia di conseguenza anche la nostra azione:
ci rende più attenti a ciò che nasce, ai germogli che il
Signore risorto fa spuntare là dove vuole: essi sono segni della
presenza amorevole di Dio, indizi di un cammino nuovo che si apre, vita nuova da far crescere.