 |
24.06.2016
L’Arcivescovo, cardinale Angelo Scola, nella sua
funzione di Capo Rito, ha promulgato il Libro delle Vigilie, fissando
la sua entrata in vigore alla Pasqua 2016. Esso raccoglie tutto
ciò che è già in uso dal 2008 (anno dell’entrata in vigore del Lezionario Ambrosiano), con l’aggiunta di una Forma II ad libitum per l’Annuncio della Risurrezione il sabato sera nella modalità più semplice (senza i Vespri).
«Vegliate le vostre veglie, cantate i vostri inni:
hanno preso il leone di Guida. Chi potrebbe dormire il suo sonno? (S.
Efrem, Inni). La solenne celebrazione liturgica del momento
vigiliare, che trova il suo archetipo nella Veglia pasquale, si estende
nel Rito Ambrosiano alle Grandi Vigilie di Natale, Epifania e
Pentecoste e giunge a caratterizzare l’apertura di ogni domenica.
Per la degna celebrazione di questi riti vigiliari,
dall’11 luglio presso la libreria dell’Arcivescovado e
presso tutte le librerie cattoliche sarà disponibile il Libro
delle Vigilie, secondo il rito della Santa Chiesa di Milano (pagine
560, euro 49).
|