Il 4 aprile 2021, Pasqua del Signore, entra in vigore la terza edizione del Messale romano,
che va a toccare in alcuni passaggi lo stesso Rito della messa con il
popolo. Poiché questi mutamenti entreranno anche
nell’edizione del Messale ambrosiano in preparazione, è parso bene anticipare anche per le comunità di Rito ambrosiano la pubblicazione del Rito della Messa con il popolo e l’Appendice con le preghiere eucaristiche della Riconciliazione e «per varie necessità» (Centro Ambrosiano, 136 pagine , 19 euro).
Tenendo conto della scelta assunta dai Vescovi della Conferenza episcopale lombarda, il nuovo Rito della Messa diventerà obbligatorio per tutte le comunità di Rito ambrosiano a decorrere dal 29 novembre 2020,
III domenica di Avvento ambrosiano. Il 29 novembre 2020, I domenica di
Avvento romano, per le comunità in cui si celebra il culto
divino secondo il Rito romano nell’Arcidiocesi di Milano
verrà adottata la terza edizione del Messale romano.
Il nuovo volume del Rito della Messa, che sostituirà le corrispettive parti del Messale ambrosiano vigente, sarà disponibile a partire da martedì 10 novembre presso la Libreria dell’Arcivescovado e presso tutte le librerie cattoliche, è già possibile prenotarlo rivolgendosi direttamente a me: 338.2083677 oppure prenota tramite ordini@ciniltanilibri.it.
Magnoli: «Ecco cosa cambia nel Rito della Messa dal 29 novembre» Il
segretario della Congregazione del Rito ambrosiano illustra i mutamenti
più significativi: l’introduzione della formula «fratelli e sorelle» e le variazioni nei testi del «Gloria», del «Padre nostro» e delle Preghiere eucaristiche
|